Archivio per l'etichetta ‘diciottesima giornata

L’avversario di turno: A.C. Montichiari   Leave a comment

Pareggite. A balzare agli occhi è sicuramente questo dato. Il Montichiari allenato da Ottoni ha dovuto spartire la posta con gli avversari ben 9 volte. A completare il quadro ci sono 3 vittorie e 4 sconfitte (leggi la classifica). Il totale dice 18 punti. In questo momento significano metà classifica e tranquillità. La compagine bresciana finora è risultata essere un pò sterile in attacco, soltanto 11 i gol fatti (9 dei quali messi a segno dalla coppia Dimas-Florian). Al contrario, la difesa rossoblu con soli 12 gol subiti risulta essere il terzo miglior reparto arretrato del campionato. Le ultime giornate del girone di andata sono state abbastanza positive. Imbattuto per 4 partite consecutive, il Montichiari ha dovuto lasciare il passo soltanto alla corazzata Pro Patria. Si prospetta una gara dura per la Tritium. All’andata è stato un vero e proprio braccio di ferro. Un rigore di Dimas aveva fatto pregustare ai padroni di casa il sapore della vittoria all’esordio. Tutto vanificato da un gol di Lenzoni a tredici minuti dal termine. Memori della rimonta subita in casa, i ragazzi di Ottoni cercheranno di sorprendere gli avversari vendendo cara la pelle. Per arrivare alla salvezza. Un obiettivo che la società non vuole farsi sfuggire.
Antonio Priore

18^ giornata: La Pro Patria tenta la fuga   3 comments

Tre punti per tenere la distanza. La diciottesima giornata propone un testacoda per la capolista Pro Patria contro il Casale, penultimo in classifica. Una vittoria alla ripresa del campionato potrebbe rassenerare un ambiente alle prese con qualche problema societario e rilanciare le ambizioni di promozione dei biancoblu. Da Busto Arsizio però, le notizie non sono rosee. Tra i tifosi c’è aria da ultima partita. E gli abitanti della città sono stati chiamati al raduno di massa per manifestare solidarietà alla squadra e protestare contro la presunta opacità della nuova proprietà (leggi qui e qui). Le due principali inseguitrici, Tritium e Pro Vercelli, sono impegnate invece in casa contro avversarie ostiche, come Montichiari e Virtus Entella. Due sfidanti alla ricerca di punti salvezza che, anche fuori casa, promettono battaglia.
Un eventuale passo falso potrebbe avvantaggiare il Lecco, quarta in classifica e reduce da sei vittorie consecutive. Se la squadra di Giorgio Roselli riuscirà a ripetere le convincenti prestazioni delle ultime giornate, potrebbe rivelarsi la mina vagante della zona play-off. I blucelesti ospitano al “Rigamonti-Ceppi” il fanalino di coda Sanremese. L’occasione è propizia per guadagnare punti su chi sta davanti. Gara più complicata per la Feralpisalò, impegnata in trasferta con la Canavese. I verdeazzurri vantano un buon score fuori dalle mura amiche (3 vinte, 3 pareggiate e una sola sconfitta in 7 gare) e contano di espugnare il Comunale “Franco Cerutti” per non perdere il treno dei play-off.
Nella parte bassa della classifica, occhi puntati sullo scontro salvezza fra Valenzana e Mezzocorona. Un’eventuale sconfitta per una delle due squadre potrebbe avere ripercussioni negative nelle prossime giornate. Il Mezzocorona è alla canna del gas. Non raccoglie un punto dal lontano 31 ottobre e di recente ha ricevuto la notizia della beffarda sconfitta a tavolino contro la Pro Patria. Discorso valido anche per la Valenzana che, dalla decima giornata, ha raccolto solo due punti. Nessuno può permettersi un passo falso, con lo spettro play-out è dietro l’angolo. Altra squadra in difficoltà è la Sacilese. I biancorossi hanno solo due punti di vantaggio sulla zona rischio e la trasferta di San Bonifacio può rappresentare  l’occasione giusta. La Sambonifacese ha palesato difficoltà fra le mura amiche, con una sola vittoria in tutto il girone d’andata. Chiude il programma la partita fra Rodengo Saiano e Renate. Si preannuncia un incontro equilibrato, aperto a qualsiasi risultato.
Luca Rappazzo