TRITIUM CALCIO 1908 2
A.C. RENATE 0
Marcatori: 42′ Floriano, 73′ Teso
TRITIUM CALCIO 1908 (4-4-2): Pansera; Fondrini, Teso, Malgrati, Riva; Floriano (89′ Valtulini), Vecchio, Daldosso, Chimenti (57′ Di Ceglie); Sinato, Lenzoni (75′ Bortolotto R.). (a disp. Sacchetto, Martinelli, Corti, Toscano) All. Vecchi
A.C. RENATE (4-4-2): Campironi; Adobati, Cortinovis (32′ Gianola), Bergamini, Gavazzi; Brignoli, Gualdi, Cavalli, Pianetti (59′ Battaglino); Ravasi (67′ Moretti), Mazzini. (a disp. Amadori, Di Mario, Cerea, Guidetti). All. Boldini
Arbitro: sig. Minelli di Varese
Assistenti di linea: sig. Boz di Crotone, sig. Balzano di Cagliari
Spettatori: 350 circa
Condizioni di gioco: Giornata fredda e umida. Campo in buone condizioni
Calci d’angolo: 3-2 per il Renate
Fuorigioco: 5-2 per la Tritium
Ammoniti: Riva (T), Bergamini (R), Gualdi (R), Ravasi (R), Gianola (R), Cavalli (R), Vecchio (T)
Espulsi: –
Recupero: 2′, 4
TREZZO SULL’ADDA (MI), 13 feb 2011 – Primo posto. A inizio anno nessuno lo avrebbe immaginato. Ma dopo sei mesi di professionismo, la Tritium ora è una realtà. Il Renate sfuria e si batte nella prima mezzora. Poi lo scavetto di rigore di “Niño” Floriano, scioglie l’ansia dopo tre pareggi consecutivi. Il raddoppio di Teso è il regalo che non ti aspetti. «Chiunque viene impiegato, si sente protagonista di qualcosa» dirà a fine partita. In mezzo la capacità di aspettare, di giocare male quando serve e poi di dirigere la partita con il bel gioco. La Pro Patria potrebbe tornare sopra già da mercoledì (recupero con la Valenzana ndr). Ma intanto questa domenica la raccontiamo dal tetto più alto.
Mister Vecchi deve fare i conti con qualche acciaccato di troppo. Le defezioni di capitan Dionisi (squalificato), Enrico Bortolotto (risentimento muscolare) e Spampatti (frattura del mignolo destro) riportano nel mazzo carte mai dimenticate. Chimenti torna sulla corsia sinistra, con Floriano sull’out destro. Teso completa una coppia difensiva inedita con Malgrati, alle spalle della coppia Daldosso-Vecchio. In avanti, conferma per Lenzoni e Sinato. Nel Renate, Ravasi viene preferito a Battaglino. Brognoli, non in perfette condizioni, presidia la fascia destra, nel solito 4-4-2 di mister Boldini.
La partita è da subito vivace. Nei primi dieci minuti, Vecchio si inserisce per due volte nella difesa brianzola. La seconda è quella buona e trova Riva al limite dell’area. L’esterno prima controlla male, poi calcia al volo di sinistro, con palla di poco alta. La manovra biancoazzurra però è macchinosa. Il Renate pressa in modo rude già dalle parti di Pansera e l’unica soluzione per Malgrati, Teso e Daldosso è la palla lunga per gli attaccanti. Su uno di questi lanci lunghi, Lenzoni svetta sopra Bergamini. La palla si impenna al limite dell’area, dove Floriano come al solito arriva primo. Grande esterno destro al volo e palla fuori di un nulla. Due minuti dopo però, il Renate ha l’occasione migliore. Brognoli magheggia sulla linea di fondo. Il suo cross basso passa oltre le mani di Pansera. Sul secondo palo Pianetti è solo, ma manca il controllo in modo clamoroso, prima della deviazione a porta vuota.
Grande TRITIUM….l’unica squadra che mi soddisfazione!!!
ciao
Non ci sono piu’ parole….
Ancora una volta grandi .
Sono stupito del fatto che Tramezzani su Raisport abbia indicato
l’arbitro di domenica come il migliore della giornata nel nostro girone…..
Complimenti comunque alla squadra che ha saputo trattenersi
dai continui tentativi del Renate di innervosire la partita.
Complimento particolare a Teso (per il match , per il goal e per la sua professionalità).
Voglio poi augurare a Enrico Bortolotto ed a Cristian Spampatti
di riprendersi presto (abbiamo bisogno assolutamente del vostro
apporto)
E… in attesa del big match col Savona
Forza Tritium
e….. tutti allo stadio
JtS